Asd Ginnastica Artistica Lucca "Cav. Vittorio Martini"
LA NOSTRA STORIA...

La Asd Ginnastica Artistica Lucca Cav. Martini è presente sul territorio dai lontani anni '40, ha una lunga storia attestata dal n° 225 d'iscrizione al registro delle Società Sportive della Federazione Ginnastica d'Italia.
La sua Storia nasce in seno allo "Sporting club" della Cantoni Cucirini Coats nata dalla fusione tra Fabbriche Italiani Filati e Scozzese F.P. Coats di Plaisley (1904 2006) che secondo lo spirito anglosassone forniva ai propri dipendenti e non la possibilità di approcciarsi a diverse discipline Sportive.
La palestra di ginnastica Artistica è nata in via di S. Marco, nei magazzini dismessi della "Fabbrica" sotto l'attento sguardo di Vittorio Martini, ex dirigente dell'azienda, con una personale passione per questa disciplina.
All'inizio aveva aativato corsi sia per la sezione Maschile che per quella Femminile.
I Colori Societari scelti furono arancio e azzurro Italia, che vennero portati fino alle Olimpiadi di Monaco 1972 con la ginnasta lucchese Monica Stefani.
A causa di alcune problematiche dell'azienda, che portarono anche alla totale chiusura di questa, il Cav. Vittorio Martini cercò supporto presso il Comune di Lucca che sotto l'amministrazione presieduta dal Sindaco Franco Antonio Fanucchi sotto il fattivo lavoro dei Signori Lorenzini e Bacci dell'Ufficio Sport, fu realizzata in via Dell'Angelo Custode, nella sede dell'Ex Tipografia Artigianelli, una palestra piccola ma interamente riservata all'attività della ginnastica che era ormai esclusivamente riservata alla sezione Femminile.
Nella nuova Società Denominata Ginnastica Artistica Lucca (con dei nuovi colori societari: Bianco e Rosso), furono convogliate le attrezzature della C.C.C, dove il Sig. Martini continuò per un pò ad allenare.
ln Questi anni è senza dubbio da menzionare Silvia Lazzarini Ginnasta d'Interesse Nazionale inserita in una rosa di ginnaste per la partecipazione a competizioni Internazionali.
Anche dopo il ritiro dell'allenatore, l'attività continuò in questa struttura, dove negli anni '70 iniziò a svolgere l'attività di Ginnastica Aryistica, anche un'altra società Sportiva nata in seno al CSI denominata "Lucca
Ginnastica" (con i Colori Societari Azzurro Italia e bianco).
La convivenza nelle due realtà all'interno di un piccolo spazio ebbe le sue criticità, che diventarono maggiori quando negli anni '90 per scelte dell'Amministrazione Comunale, le Società dovettero obbligatoriamente trasferirsi in coabitazione nella palestra seminterrata del Palasport di via delle Tagliate, con la Società Schermistica A. Puliti.
Furono mesi di pura disperazione....la situazione era veramente al collasso fino a quando all'Associazione Puliti furono concessi i locali della scuola elementare della SS. Annunziata .
ln seguito con l'avvicendarsi di nuove persone nelle Dirigenze delle due società si arrivò a realizzare una fusione che ha dato vita all'attuale ASD Ginnastica Artistica Cav. V. Martini Lucca (Intitolata alla memoria del suo Tecnico Fondatore) con i colori Societari Bianco e Azzurro Italia.
Da questa fusione si è conservato il n° della FGI ovvero il n° 225, che mantiene le caratteristiche di entrambe le Associazioni e non ultimo il numero 225 storico derivante dall'antica C.C.C (Cantoni Cucirini Coats).
L'anno 2018 ha visto la Società spostarsi in diversi stabili di fortuna a causa del necessario rifacimento del soffitto della Palestra posta presso il Palasport. L'assessore del momento Sig. Marchini si è però preoccupato di trovarci delle sistemazioni disponibili dove spostarci, anche se i 4 traslochi dovuti affrontare hanno messo a dura prova tutti Noi.
Da 5 Anni grazie al supporto del nuovo direttore Tecnico Regionale Sig.ra Bucci Stefania abbiamo intrapreso con una ginnasta un percorso Gold che ci vede impegnati a svolgere parte degli allenamenti presso l'accademia di Montevarchi con scadenza bi o tri settimanale.
Tale impegno ha portato la Ginnasta Bianca Benedetti a essere inclusa nella Squadra di Serie A della Ginnica Giglio, unica squadra Toscana che milita nel Massimo Campionato.
Per garantire il massimo ai nostri Associati è stato deciso di lavorare sotto l'egida del CONI e della FGI, partecipando anche a Campionati degli Enti di Promozione Sportiva come la Uisp e l'Aics.